Ci occupiamo di ragazzi dai 9 ai 16 anni che vivono in contesti di fragilità sociale o che vogliono uscire dall’isolamento tecnologico che pervade la loro generazione. Per loro abbiamo creato i Punti diurni che sono luoghi di incontro eterogeneo, dove si ritrovano i ragazzi che hanno il piacere di studiare in compagnia e che si integrano nella comunità.
Organizziamo laboratori nel campo delle scienze, della tecnologia, delle lingue, della cultura per stimolare i ragazzi alla partecipazione attiva nella loro comunità e nella costruzione del loro futuro. Secondo lo stesso spirito programmiamo gite istruttive e di svago.